
Ingredienti per la base:
180 gr. farina 00, 120 gr. cioccolato fondente, 2 cucchiai di cacao amaro, 1 cucchiaino di lievito Paneangeli, 1 cucchiaino di bicarbonato, 120 gr. di burro morbido, 200 gr. di zucchero semolato, 70 gr. di zucchero di canna , 2 uova, 0,8 dl. di latte, 1 pizzico di sale.
Crema alla menta:
225 gr. di zucchero a velo, 60 gr. di burro,1 cucchiaino di latte, 1 cucchiaino aroma a menta(io ho usato lo sciroppo di menta per le bibite e mi sono regolato con il sapore assaggiandola).
Glassa:
150 gr. di cioccolato fondente, 1 cuchiaio di burro, 2 cucchiai di latte.
Preparazione base:
Fate sciogliere il cioccolato a pezzi a bagnomaria e lascate raffreddare. Mescolate la farina,il cacao, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale.
Montate la crema al burro con i due tipi di zucchero. Unite le uova, amalgamandole una per volta.incorporate il composto a base di farina, alternando con il latte e il cioccolato fuso.Mescolate bene. Trasferite il composto in una tortiera di 26 cm di diametro, io ho usato lo stampo in silicone della serie Classica della Silikomart , infornate in forno preriscaldato 30/40 minuti a 180°.
Preparazione crema:
Montate a crema il burro con lo zucchero a velo. Aggiungete il latte e l'aroma di menta .
Preparazione glassa:
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato a pezzi ,aggiungiamo lentamente il burro e il latte amalgamando gli ingredienti in modo energico.
Assemblaggio:
Tagliamo il dolce a metà orizzontalmente,spalmate la farcitura su un disco di pasta, coprite con l'altro disco e ricoprire la torta con la glassa al cioccolato.
19 commenti:
(^_^) ciao Nanny, io ho già assaggiato i due gusti insieme in una ricetta dello zioDà e devo dire che è un connubio veramente eccezionale adesso non mi resta che provare questa torta (-_^) un abbraccio baci baci ♥
una torta favolosa!! buonissima!
buonissima Nanny!!! brava!!! ti auguro un buon w-e!!! baci
Io adoro i cioccolatini After Eight, e quindi sono sicura che questa torta mi piacerà tantissimo.
Anche a me incuriosisce l'abbinamento, e direi che è ora di provare, vista la tua descrizione!
Baci.
Ciao Nanny,
Il cioccolato e la menta porta insieme ad un grande gusto, esso è sopra della mia combinazione favorita di sapore... YUMMY!
(((Baci)))
Wow... non può non essere deliziosa...
lo sai che adoro l'abbinamento menta e cioccolato vero???chissà da cosa si è capito!!!ovviamente non può mancare questa ricetta nella lista di quelle da provare..però è raccomandata, le do una spintarella!!!hihih!!!
ciao ciao!!!
Non ho mai provato l'abbinamento menta e cioccolato... ma questa torta è un vero spettacolo per le mie papille gustative!!!! ;) Pasquy
oh mamma!!! DE LI ZIO SAAAAAAAAAAAAA....
bravissima, ottimo dolce per la domenica!
@ May26:ero anch'io molto curiosa,mi è piaciuta molto,mi sa che proverò anch'io quella di Ziodà ;)
@ Federica:ummmm ottima :))
@ Lalu:Grazie,buon wek end anche a te :-)
@ Dajana:lo spero...
@ Danea:si,si penso proprio che sia arrivato il momento!
@ Lucy:Hi Lucy, I had never tried these two ingredients together, I am liked a lot, an embrace :))
@ Maggye:grazie!
@ Morena:caspita non sapevo che ci fossero anche le ricette raccomandate hihihi
@ Pasquy:provala e mi dirai ....
@ Betty:Grasssssssssssssssieeeeeeee ;)
Dev'essere strepitosa!!!Complimenti Nanny :) Buon weekend!
mmmmmmmmm ma questa è una vera tentazione!!adoro l'abbinamento menta e cioccolato deve essre di una golosita!!si la provero di sicuro:-)
bacioni imma
Azz.....una sola parola: GODURIA !!! cosa non darei per averne una fettaaaa :(
bravissima Nanny, davvero !! un bacione !
Una torta secondo me bellissima e buonissima, complimenti veramente. MMMHHHH...che fame, me ne daresti una fetta???? :)
@ Night: grazie!!
@ Dolci a ....gogo: aspetto di sapere se ti sarà piaciuta ;))
@ Sara:un bacione forte anche a te!!
@ €lliy: certo,se ci fosse ancora!!:))
che buona dev'essere! ho già provato questo abbinamento e mi è piaciuto molto! un bacione
@ Micaela: proverò anch'io qualche altra ricetta,è piaciuto tanto anche a me :)
io ho un libro di ricette.. la ricetta è identica solo che invece di 0.8 dl di latte dice 8 dl.. dici che è sbagliato sul libro?
Posta un commento