
Ci sono periodi dell'anno in cui sono invasa dalle cipolle grazie a mio padre.
Da qui nasce l'esigenza di sfruttarle al meglio, anche perchè trovarne in giro di cipolle più biologiche di così è impossibile per me!
Spesso mi è capitato d'inventarmi ricette rustiche per stuzzicare l'appetito dei miei figli .
Grazie a Dio mangiano di tutto ma qualunque cosaviene servita in versione "Pizza" o simile per loro diventa più gustosa.
Ecco allora questa " Torta di cipolle " , delicata e morbita, con una base di ricotta che dona all'impasto una sofficità e leggerezza unica!
Ingredienti per la pasta:
150 gr. di ricotta, 150 ml. latte tiepido, 30 ml. olio evo, 5 gr. sale, 380 gr. farina 00, un cubetto di lievito di birra.
Ingredienti per il ripieno:
700 gr. di cipolle, 100 gr. di pancetta a cubetti, 2 uova, 200 ml. di panna da cucina, 50 gr. parmigiano grattugiato, sale e pepe qb.
Preparazione base:
Versiamo la farina a fontana e aggiungiamo al centro la ricotta con il resto degli ingredienti.
Impastiamo energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lasciamo lievitare qualche ora.
Preparazione ripieno:
In una padella versiamo un filo d'olio e la pancetta a dadini.
Facciamo dorare la pancetta e aggiungiamo la cipolla tagliata a fettine sottili ,saliamo e pepiamo a piacere.Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere 10 minuti a fiamma media.
Assemblaggio:
Stendiamo la pasta in una teglia di 34 cm. di diametro con i bordi alti. Versiamo le cipolle sulla base, livellandole con un cucchiaio.
In una ciotola mescoliamo le uova con il pepe, pannae sale.
Versiamo la miscela sulle cipolle , spolveriamo di formaggio grattugiato e inforniamo a 200° per 45 minuti.

33 commenti:
ma quanto è soffice e con le cipolle sarà buonissima. Mi annoto la ricetta!
Chissà che bontà!!! Dev'essere gustosissima!
Mi piace soprattutto la base fatta con la ricotta, da tenere presente...
Fantastica questa torta di cipolle!!!Caspita...i miei complimenti una gran bella ricetta!!!UN ABBRACCIO e buona giornata
Oh mica pizza e fichi eh !! Anche io non farei capricci davanti a una delizia così !
Brava Nanny, me gusta !!!
Bacio e buona giornata :-)
Sono rimasta colpita dalla pasta della base, dalla sua sofficità e altezza...mi sa che è merito della ricotta!
Complimenti Anna! Bacioni
Ciao! ma come ti è riuscita bene!! davvero buona e gustosa con le cipolle!
ne prendiamo l'ultima fettina allora ;)
un bacione
anch'io ho un sacco di cipolle... è fantastica questa torta!
decisamente buona,sicuramente in questa versione la mangerebbe anche mio figlio,grazie per la ricetta!!
Adoro le cipolle ,devo prepararla a mio fratello lui ci va matto. Brava, Clementina
Nanny e' una vera delizia!!!
io adoro le cipolle, mi devo assolutamente segnare questa meraviglia!!! Bravissima
devo ammettere che anche a quest'ora me ne farei volentieri una bella fetta!!!!
deve essere buonissima! complimenti.
ciaoooo
L'aspetto tutto questo è così affascinante, la consistenza della pasta condita con il composto di cipolla suoni divini, un pasto di questo mi piacerebbe. Mi aspetto di fare questo presto, vi ringrazio per la condivisione di questa meravigliosa ricetta.
Baci!!
amo al cipolla su tutto e ancora di piu su pizze e focacce e questa è stragolosamente buona!!!bacioni imma
@ Alem:sofficissima.....
@ Dolcetto: è delicatissima,assolutamente da provare :P
@ Marifra: grazie a te :*
@ Emilia:mi fa piacere che ti sia piaciuta :*
@ Simo:è una base davvero indicatissima per le torte rustiche :P
@ Manuela e Silvia:mi dispiace finita :))))
@ Iana:è un piacere sapere che le cipolle piacciono a tanti :P
@ Nicole: assolutamente!
@ Clementina: sei gentilissima,vedrai che rimarrà soddisfatto :P
@ Fausta: grazie tesoro :*
@ Colombina:allora fa al caso tuo!
@ Dario:grazie :)
@ Lucy:E' a Lucy pleasure to share it with all you. I waited for to you…. : *
@ Dolci a gogo:idem!
buonaaaaa...e poi si vede benissimo che era sofficiosa...dico era, perché ormai sia stata spazzolata via e digerita!!! ehehheh
bacioni
Fiorella
che fortuna avere le cipolle di papà...anche a me piacciono e la tua focaccia è deliziosa!!!!
GNAMMM!!!
davvero meravigliosa!! già immagino la morbidezza e delicatezza!! bravissima!
mamma quanto ne vorrei una fetta proprio adesso adesso!!!
è stupenda! te la copio ... pure questa!
un abbraccio
dida
@ FeF: verissimo :P
@ Morena:per fortuna non solo le cipolle...
@ Federica:grazie :*
@ Dida:vieni,ti aspetto!
l'aspetto è splendido ! mi incuriosice molto, io non ho mai provato la torta di cipolle !!! ho fame !!!!!! Un bacione e buona giornata !
penso che sia una bella ricetta e un ottimo modo per utilizzare le cipolla
@ Sara:provala e mi dirai....
@ Gunther: assolutamente!
No cosa vedo!!!!
la devo fareeeeeee
E' una torta salata molto soffice e stuzzicante ....
@ DolceD::*
@ Lenny:molto...anzi di più :P
Anche le persone più difficili da accontentare non avrebbero esitazioni davanti a questa bella
torta salata...io comunque adoro le cipolle e con le tue credo che ogni piatto diventi speciale!!!
@ Mammazan: grazie Grazia sei gentilissima :*
ma che bella...davvero molto, ciao stefania
Che buona Nanny! Ti invidio tanto quelle cipolle dell'orto, chissa' che sapore....
Beata te che sei invasa dalle cipolle, noi le compriamo puntualmente tutte le settimane, ci durano pochissimo, soprattutto in questo periodo dell'anno che accendiamo spesso il forno e prepariamo dalle focacce, alle pizze, a tanto altro. La tua torta salata invece ci manca e da quando l'abbiamo vista ci manca ancora di più. Te la copiamo subito!
Baci da Sabrina&Luca
Morbita? Buonciorno? Sei diventata tetesca? Magari sei di Alto Atige? :D
@ Cool chic style: grazie Stefania :*
@ Maurina:verissimo sono super .p
@ Luca&Sabrina:è un piacere :P
@ Anonimo:sbagliato,non sono trentina!
Posta un commento