
Di ricette per cucinare il baccalà è pieno il mondo, ma in Portogallo cucinare questo pesce è un vero e proprio culto, addirittura si contano 366 ricette, una per ogni giorno dell' l’anno, bisestili compresi.
In Italia non siamo messi comunque male, lo prepariamo lesso, fritto, in pastella, in umido, mantecato e chi più ne ha più ne metta, ma spesso facciamo confusione tre stoccafisso e baccalà, per chiarirci le idee nel caso qualcuno ancora non lo sapesse sono entrambi ottenuti dalla conservazione del merluzzo, sottosale per il Baccalà , essiccato all'aria per lo Stoccafisso.
In un sito addirittura ho trovato una poesia molto carina ve la posto sotto,unico neo non c'era il titolo ma presumo che sia "Il Baccalà".
Nei mari del Nord,
tra un tuffo e uno spruzzo
viveva beato
il Pesce Merluzzo.
Ma un giorno i Vichinghi
dagli elmi a stambecco
lo videro, e allora
lo fecero secco.
Strappato, a milioni
dal placido Abisso
e all’aria asciugato:
è lo stoccafisso.
I Baschi, che stavano
un poco più in basso
vedendo i merluzzi
restaron di sasso:
e i pesci, pescati
con furia bestiale
ficcati in barile
restaron di sale.
Nel mondo dilaga
la gran novità:
che grande sapore!
Cos’è? Il baccalà!
E’ un cibo speciale;
a Napoli è usanza
mangiarlo a Natale.
che grande passione!
In bianco, col sugo
o col solo limone.
tra un tuffo e uno spruzzo
viveva beato
il Pesce Merluzzo.
Ma un giorno i Vichinghi
dagli elmi a stambecco
lo videro, e allora
lo fecero secco.
Strappato, a milioni
dal placido Abisso
e all’aria asciugato:
è lo stoccafisso.
I Baschi, che stavano
un poco più in basso
vedendo i merluzzi
restaron di sasso:
e i pesci, pescati
con furia bestiale
ficcati in barile
restaron di sale.
Nel mondo dilaga
la gran novità:
che grande sapore!
Cos’è? Il baccalà!
E’ un cibo speciale;
a Napoli è usanza
mangiarlo a Natale.
che grande passione!
In bianco, col sugo
o col solo limone.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di riso per risotti, 200 gr. di baccalà lessato, 200 gr. di passata di pomodoro, 100 gr. piselli, 4 cuori di carciofo, 1 peperone rosso, 1 melanzana, 1 carota, 1 cipolla, brodo di verdure, olio evo, sale e pepe qb.

Preparazione:
Sbucciate la cipolla, tritatela e rosolatela in una padella con dell'olio extravergine.
Unite la carota , la melanzana e il peperone, puliti e tagliati a pezzetti.
Aggiungiamo dopo un paio di minuti i cuori di carciofo affetttati sottilmente e continuate a far rosolare le verdure per qualche minuto.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per 2 minuti, mescolando spesso, poi unite la passata di pomodoro e i piselli.
Dopo qualche minuto versate 2 mestoli di brodo e portate a cottura, bagnando con altro brodo se necessario, quando macano un paio di minuti, unite il baccalà.
Completate con una manciata di pepe e servite.

31 commenti:
Ciao carissima io non amo molto ne il baccalà ne lo stoccafisso..sono l' unica in famiglia, tutti lo adorano e lo mangiarebbero tutti i giorni..cmq il tuo risotto è molto invitante lo stesso!!!Un bacione
che bel risutinnn!!!!!!!
il mio moroso da buon vicentino adora il baccalà !!! e sono convinta che questo risotto gli piacerebbe tantissimo!! un bacione grande
@ Fiorix:grazie gentilissima :)
@ Sara:hai proprio ragione,da buon vicentino non potrebbe essere che un gran estimatore del baccalà :)
366???Caspiterina...però è buono e a casa tutti l'adorano! Ottima proposta
UN ABBRACCIO
Il risotto è uno di quei piatti talmente versatile che lo abbiamo cucinato in tantissimi modi e tanti altri ne abbiamo in mente, ma al baccalà non ci avremmo mai pensato! Possiamo dirti che hai preparato un piatto sopraffino, la scelta delle verdure ci ha già fatto venire l'acquolina in bocca! Risotto da 10 e lode!
Baci da Sabrina&Luca
@ Marifra: si si 366,anch'io non ci credevo!
@ Luca&Sabrina:anche per me è stata una novità,graditissima :)
Adoro il baccalà in tutte le versioni.non lo avevo mai provato così e l'aspetto la dice lunga.Brava nanny e complimenti per la poesia ,è simpatica,sarebbe bene impararla almeno così teniano a mente la differenza!Baci baci!!!!
@ Damiana:hai proprio ragione!
io adoro il baccalà, ma qui non è così facile trovarlo. Il mercato per me che lavoro tutto il giorno è improponibile, quindi lo mangio solo da mia madre!!
Che carina la poesia!!! ma anche questo risottino non scherza affatto :) Sa di primavera!! bravissima
che bel risotto,complimenti Nanny,a me piace il baccala tantissimo!!
Questi sono i piatti che piacciono a me. Pieni di sapori e completi! Ho voglia di risotto...
è un risotto "all inclusive"... già non gli manca proprio nulla: è strepitoso!!!
marò che bellezza!!!
mi piace moltissimo questo abbinamento davvero perfetto un po mare- monti diciamo!!!!davvero gustosissimo,baci imma
un piatto unico dal gusto eccezionale!! la foto esprime tutta la bontà!! complimenti!baci!
A casa mia adorano il baccalà e con il riso mai fatto, lo farò senz'altro. Grazie per la ricetta e buon fine settimana!
mi piace molto il baccalà, sopratutto cucinato in padella con pomodoro e olive, buonissimo!!!
ma mai pensato di metterlo in un risotto, mi hai fatto venir voglia di provare!
bravissima, buon w.e.
tu rubi l'idea per carnevale?..e io ti rubo questo risottino che mi fa gola anche a quest'ora! :D
@ Alem:peccato,allora conserva la ricetta per quando andrai da lei ;)
@ Elenuccia:hai proprio ragione!
@ Nicole:provalo in questa versione e mi dirai :)@ Maurina:concordo in pieno :*
@ Fabiana:si potrebbe essere un piatto unoco!
@ Dida:hihi,tipica esclamazione nostrana!hihi
@ Dolci a gogo:si il pesce con le verdure diventa super...
@ Federica:grazie :*
@ Solema:un buon fine settimana anche a te :)
@ Betty:è stata la prima volta anche per me :)
@ Simonapinto:mamma che ladre che siamo!
Elimino solo il peperone e poi....via con la forchetta!!!
baci e buonn we
Strepitoso questo risotto, assolutamente da provare. Un abbraccio Daniela.
E' molto versatile e sono tante le ricette per gustarlo: per es. non l'ho mai usato in un risotto ...
Mi piace l'abbinamento con le verdure :)
@ Mammazan:ok e vai...
@ Daniela:grazie,buona domenica!
@ Milena:è stata una scoperta anche per me!
Un gran bel piatto decisamente goloso! Lauradv
ottima ricetta!!!
bravissima!!!!
a noi piace il baccalà..ma chissà perchè non lo utilizziamo spesso.. intanto mi copio la ricetta, così ho il motivo per farlo!!!
ciaoooooooo
@ Lauradv:Grazie Laura!
@ Dario:presto ne posterò altre
Ciao Nanny... sono ancora qui... ma non potevo non farti i complimenti per il nuovo "vestitino" del tuo blog.... mi piace da matti... è super!!!!!
@ Fabiana:grazie,sono così idecisa visto che ce ne sono tanti ;)
Mai ne visto ne mangiato, ovviamente. Bun, el risutin me pias !! Ahaha...bacio Nanny cara :-)
@ emilia: grazie :*
Posta un commento